Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Il legno locale: la filiera corta come motore di sviluppo

10 novembre 2025dalle 15:00 alle 18:30
Lunedì 10 novembre 2025, al Palazzo delle Feste di Bardonecchia, si tiene un convegno sul ruolo della filiera corta del legno locale nella transizione ecologica e nello sviluppo economico delle aree montane in Piemonte. L’incontro, promosso dal...

Descrizione

locandina
Lunedì 10 novembre 2025, al Palazzo delle Feste di Bardonecchia, si tiene un convegno sul ruolo della filiera corta del legno locale nella transizione ecologica e nello sviluppo economico delle aree montane in Piemonte.

L’incontro, promosso dal Comune di Bardonecchia insieme a PEFC Italia e agli enti territoriali piemontesi, mette al centro il tema della filiera corta del legno, con la partecipazione di amministratori, tecnici, studiosi e operatori del settore.

Il PEFC è il Programma per il mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale, un’alleanza globale di sistemi nazionali di certificazione forestale. PEFC Italia è l’associazione che promuove l’impiego della certificazione nella gestione forestale.

La giornata si propone di analizzare il potenziale della filiera corta del legno in chiave ambientale ed economica. Per esempio, in un contesto alpino come quello dell’Alta Valle di Susa, la gestione locale delle risorse forestali rappresenta una possibile risposta alla crisi climatica, alla necessità di valorizzare il territorio e alla ricerca di prospettive occupazionali e di sviluppo.

Tra l’altro, il 30 ottobre 2025, la Regione Piemonte ha aperto un bando per la realizzazione di 30 impianti termici a biomassa che usino il legno di prossimità, con una dotazione di 5 milioni di euro.

Indirizzo

Piazza Valle Stretta, 1, 10052 Bardonecchia TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Valle Stretta, 1, 10052 Bardonecchia TO, Italia
Coordinate: 45°4'35,1''N 6°41'48,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email info@unionevialattea.to.it
Telefono 0122.89114

Ultimo aggiornamento pagina: 07/11/2025 12:40:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri