Descrizione
L'abitato di Cesana Torinese è dominato dalla Chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista che conserva nelle tre absidi, nella facciata e nel campanile le forme della primitiva chiesa dell'XI secolo, ancora visibili anche dopo i successivi rimaneggiamenti; interessante è il portale cinquecentesco con gli stemmi dei Delfini, il fonte battesimale in marmo di Bousson e i cassettoni del soffitto in legno scolpito del XVIII secolo ad opera di François Ruas du Pont. Il campanile riprende il motivo delfinale con torre quadrata sormontata da cuspide ottagonale e 4 acroteri piramidali.
Una leggenda racconta che il feudatario di Cesana, Tolosano, inviso al popolo per la sua tirannia, fu defenestrato attraverso una trifora del campanile. Il marchese fu invitato a salire sul campanile e mentre era appoggiato alla colonnina di una trifora , gli fu data una spinta a tradimento e cadde dall'alto uccidendosi. La colonnina, che era stata in precedenza spezzata, cadde anch'essa a terra, non fu più sostituita e ancor oggi essa manca nella trifora rivolta verso Bousson.
Una leggenda racconta che il feudatario di Cesana, Tolosano, inviso al popolo per la sua tirannia, fu defenestrato attraverso una trifora del campanile. Il marchese fu invitato a salire sul campanile e mentre era appoggiato alla colonnina di una trifora , gli fu data una spinta a tradimento e cadde dall'alto uccidendosi. La colonnina, che era stata in precedenza spezzata, cadde anch'essa a terra, non fu più sostituita e ancor oggi essa manca nella trifora rivolta verso Bousson.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Cesana Torinese (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Carlo Alliaud, 7 |
Telefono | 0122.89189 |
Apertura | Santa Messa Prefestiva: ore 17.30 e Festiva: ore 11.15 |
Mappa
Indirizzo: Via Carlo Alliaud, 7, 10054 Cesana Torinese TO, Italia
Coordinate: 44°57'16,5''N 6°47'40,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Raggiungibile a piedi ha barriere architettoniche (gradini all'ingresso).