Descrizione
Tra il 1922 e il 1924, un comitato locale con sede a Sestriere decise di costruire una chiesa, o per meglio dire una cappella, dedicata a quanti perirono in battaglia nel corso della Prima guerra mondiale. Fu così realizzata la Cappella Regina Pacis, su progetto dell'architetto Carlo Charbonnet, che realizzò un elegante edificio a navata unica, in pietra vergine nella parte inferiore e liscia in quella superiore, con tetto di legno a spiovente e una piccola torre campanaria che sovrasta l'edificio. La chiesa, inaugurata nel 1924, ospita ogni anno nel mese di luglio la festività della Regina della Pace, appuntamento irrinunciabile per i sestrieresi.
Bibliografia
http://www.paesionline.it/sestriere/monumenti_ed_edifici_storici/cappella_regina_pacis.asp
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Sestriere (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Strada Provinciale 215 |
Mappa
Indirizzo: Via Sauze, 14, 10058 Sestriere TO, Italia
Coordinate: 44°57'15,9''N 6°52'31,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Raggiungibile in auto e a piedi, non presenta barriere architettoniche.