Assunzione / Ospitalità cittadino extracomunitario
-
Servizio attivo
Scheda
Chiunque ospita o fornisce alloggio ad uno straniero o gli cede beni immobili, ha
l'obbligo di darne comunicazione scritta entro 48 ore all'autorità locale di Pubblica
Sicurezza ( art. 7 D.Lgs n. 286/98)
La norma impone l’obbligo al cittadino che, a qualsiasi titolo, dia alloggio ovvero
ospiti uno straniero o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la
proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello
Stato, di darne comunicazione scritta mediante la dichiarazione di ospitalità, entro
quarantotto ore dal momento della disponibilità di fatto dell'immobile da parte dello
straniero e, indipendentemente dalla registrazione del contratto e durata della
locazione.
Per i comuni non capoluogo di provincia o ove non è presente un Commissariato, la dichiarazione deve essere trasmessa al Sindaco del Comune dove è ubicato l’immobile.
Modalità di presentazione e consegna della dichiarazione di ospitalità:
- posta elettronica certificata del Comune
- raccomandata A/R all’indirizzo del Comune
- direttamente all’Ufficio protocollo del Comune
l'obbligo di darne comunicazione scritta entro 48 ore all'autorità locale di Pubblica
Sicurezza ( art. 7 D.Lgs n. 286/98)
La norma impone l’obbligo al cittadino che, a qualsiasi titolo, dia alloggio ovvero
ospiti uno straniero o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la
proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello
Stato, di darne comunicazione scritta mediante la dichiarazione di ospitalità, entro
quarantotto ore dal momento della disponibilità di fatto dell'immobile da parte dello
straniero e, indipendentemente dalla registrazione del contratto e durata della
locazione.
Per i comuni non capoluogo di provincia o ove non è presente un Commissariato, la dichiarazione deve essere trasmessa al Sindaco del Comune dove è ubicato l’immobile.
Modalità di presentazione e consegna della dichiarazione di ospitalità:
- posta elettronica certificata del Comune
- raccomandata A/R all’indirizzo del Comune
- direttamente all’Ufficio protocollo del Comune
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2022 09:38:21